Dopo un viaggio durato lunghissime ore d’aereo, eccomi qui, in Brasile. Non sono riuscita a trattenere l’emozione e gli occhi sono diventati umidi, per un attimo.
Mai e poi mai avrei pensato di poter, un giorno, attraversare l’oceano Atlantico, percorrere più di cinquemila chilometri e arrivare così lontano da casa mia, così al di là di ogni confine che non credevo di poter spostare. Io un po’ più in là dei miei limiti. Io, piccola tramatzese, in un mondo enorme.
Perché il Brasile è così, immenso. Immense distese di verde, di Mata Atlantica. Immense le distanze da percorrere, immense le giornate che sembrano interminabili, immensi i tramonti sul mare. O, almeno, il Brasile che ho visto io.
Stato di Bahia. Nordest del Brasile. Povertà, scarsità di igiene. Caldo. Molto caldo. Ma anche tanta voglia di vivere, tanti sorrisi, tanta bella gente e una bellissima accoglienza.
Ben diversi sono i rumori che si sentono, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Musica.
Musica a volume altissimo senti provenire dalle macchine, dalle case, dai supermercati, dai baretti e chioschetti sparsi per la città. E dalle chiese.
E ancora differenti e particolari sono gli odori. Potrei stare qui a cercare di descriverli ma mai riuscirei a trasmettere la sensazione che ho provato in quei giorni. Mai potrei nemmeno avvicinarmi a ciò che ho sentito. Profumi, odori e puzze. A volte misti in una vaporosa aria calda che ti avvolge e non ti lascia più.
E tanti, tantissimi colori. Nelle strade, nei murales, nelle case e nelle innumerevoli barracas e chiese. E anche nella pelle. Sfumature di generazioni passate che rivivono nella quotidianità di una cultura veramente multietnica.
E il multiculturalismo permea ogni aspetto della vita bahiana. Dal cibo, con le pietanze a base di riso e fagioli, come ogni pasto povero comanda, alla religione e al culto del candomblé, fino alla musica, al ritmo di vita, alle favole che si tramandano, allo spirito di libertà.
Io, piccola tramatzese, abituata alla vita in Europa, alle città europee,veloci, ordinate, pulite e pressoché silenziose (ebbene sì, dopo essere stata in Brasile, ho cambiato la mia idea sulla rumorosità delle nostre città), mi sono ritrovata immersa in città caldissime, afose, polverose, rumorosissime e lente.
Si, lente. Sarà il caldo, non lo so, ma la vita qui è più lenta. I ritmi non sono asfissianti come in Europa e le persone vivono i loro impegni giornalieri in modo più rilassato, senza troppa fretta né ansia.
Tutto così diverso, tutto così lontano. Anche se, a tratti, avevo come l’impressione di essere a casa. Specialmente nel periodo di permanenza all’isoletta di Bom Jesus. Piccola isoletta dal paesaggio esotico, è con i suoi abitanti che ho sentito familiarità. Persone umili, dagli occhi grandi come il loro cuore, in cerca di un riscatto o di una via d’uscita dalla povertà della loro vita e allo stesso tempo orgogliosi della loro patria, della loro isola.
E proprio nell’isoletta della baia dei Santi ho potuto confrontarmi con la lingua portoghese in prima persona. Il rapporto con la lingua, in un Paese straniero, è, per me, sempre fondamentale . E’ come una prova di sopravvivenza, per me. Ed è andata alla grande, forse anche grazie ai miei studi universitari.
Durante la somministrazione di questionari in giro per l’isola ho potuto intervistare i suoi abitanti, per la maggior parte pescatori, e ho ascoltato le loro voci, le loro idee di cambiamento e ho visto nei loro occhi la felicità con la quale rispondevano alla domanda: Vôcé està contente de morar nesta comunidade? (Sei contento di vivere in questa comunità?) nonostante sia una comunità povera,nonostante il loro paesino necessiti di un impianto fognario e di un medico fisso (il medico va e viene dalla terraferma, e resta solo 2 giorni a settimana - quando resta.)
Da un’isola all’altra. Isola verso l’isola. Saranno la mia origine e il legame con la mia terra che mi hanno permesso di sentire il loro attaccamento e di condividerlo, in un parallelo tra Sardegna e Brasile che non avrei mai pensato di vivere.
E, in fondo, è stata questa, per me, l’esperienza brasiliana. Il ritrovare, nelle piccole azioni quotidiane, qualcosa che è comune a tutti i popoli, qualcosa che ognuno di noi cerca di definire ma che in pochi riescono a vivere appieno. E non so bene se chiamarla felicità o libertà o cosa. Parole troppo usate e usate male.
In fondo, il viaggio è dentro noi stessi. E solo li troveremo le mete e le destinazioni. E solo dentro noi costruiremo il nostro mondo e il nostro modo di essere che si rifletterà nel nostro piccolo quotidiano.
E io ho avuto la fortuna di aggiungere al mio piccolo anche un po’ di Brasile.
Raìz
I commenti sono stati bloccati per questo articolo.